martedì 11 novembre 2014

In un trapezio rettangolo ABCD la base maggiore AB e il lato obliquo CB misurano 4a e la base minore DC misura 2a. Dopo aver determinato gli elementi incogniti del trapezio, traccia la semicirconferenza di diametro CB che incontra la base maggiore nel punto H. Considera un punto P appartenente all’arco CH e, posto PBH = x, calcola il limite di P che tende a H di PH^2/(AP^2-PB^2).


Leave a Reply

Grazie!!!

Subscribe to Posts | Subscribe to Comments

Popular Post

Powered by Blogger.

- Copyright © 2025 Matematica del 5° -Metrominimalist- Powered by Blogger - Designed by Johanes Djogan -